La Sagat dispone di n. 10 celle per un totale (complessivo di anticelle) di oltre 50.000 mc. ca. per lo stoccaggio e la movimentazione di prodotti alimentari congelati surgelati.
La potenzialitaà volumetrica delle celle frigorifere è così suddivisa:
Celle | Metratura celle | Metratura Anticelle |
2 | 7.500 mc. ca. pari a 15.000 mc. | 5.000 mc. ca. |
2 | 5.000 mc. ca. pari a 10.000 mc. | 5.000 mc. ca. |
1 | 3.500 mc. ca. | |
1 | 2.500 mc. ca. | 1000 mc. ca. |
3 | 2.000 mc. ca. pari a 6.000 mc. | |
1 | 5.000 mc. ca. 5000 | 1500 mc. ca. |
Tutto l'impianto frigorifero è dotato di apposita e sofisticata strumentazione elettronica che consente il monitoraggio costante delle temperature.
Le celle sono provviste di Bollo C.E.E. (540F) che consente così di immagazzinare e conservare nella linea del freddo, derrate alimentari surgelate e congelate e che saranno movimentate nell'area Comunitaria.
La filiera del freddo , caratterizzata da temperatura con ampio spettro d'azione, (da -18/-25°C a + 8/+10°C) permette di conservare prodotti di vario tipo:
La filiera del freddo , caratterizzata da temperatura con ampio spettro d'azione, (da -18/-25°C a + 8/+10°C) permette di conservare prodotti di vario tipo:
- prodotti a base di carne e precisamente:
- carni di bovini
- ovi-caprini
- avicunicoli
- suini
- pesci
- uova destinate al consumo umano (in forma di uova intere e/o sgusciate allo stato liquido da conservare pastorizzato;
- prodotti lattiero-caseari (burro)
- prodotti di origine vegetale ( verdure di vario tipo)
- prodotti di derivazione da frutta (bibite, concentrati e sidri)
- prodotti a base di farine e cereali (panettoni ed altro)
- gelati
La Sagat azienda leader nella catena del freddo è garanzia di certezza e tranquillità per il consumatore attore fondamentale nella lunga filiera economico produttiva.